Migliora la tua performance cognitiva: cosa sono i nootropi, intervista ai ragazzi di NootropicsItalia

Febbraio 6, 2017

Hai presente quella storia che usiamo solo il 10% del nostro cervello…? Dopo aver letto questo post ne userai il 100%.

Alla ricerca della massima perfomance, mi sono avvicinato al mondo dei nootropi per trovare qualcosa che mi garantisse performance cognitive superiori, con risultati tangibili. In questo post voglio riportare un’intervista fatta a Giuseppe, esperto di nootropi e uno dei fondatori di Nootropics Italia, la risorsa italiana sui nootropi con la quale io stesso ho collaborato in passato, per spiegare cosa sono e come usare queste sostanze. Di seguito l’intervista.

Cosa sono i nootropi?

I nootropi sono dei composti, naturali e sintetici, in grado di migliorare i processi cognitivi. Per essere ancora più chiari, la cognizione è un insieme di processi essenziali per usare le informazioni che vengono dall’esterno. Alcuni di questi processi sono l’attenzione, la memoria, l’umore, il ragionamento. I nootropi riescono a modulare l’attività del cervello, o dell’organismo, allo scopo di rendere migliori i meccanismi che permettono quei processi.

Perchè dovrei farne uso?

La natura crea tutto in modo perfetto. Il nostro cervello è un miracolo, ma non è efficiente. Vedi, il nostro cervello è in grado stare allerta contro eventuali pericoli presenti nell’ambiente circostante, ma allo stesso tempo, quando necessario, può  fermare tutto e concentrarsi su qualcos’altro. Può fare una cosa ed il suo opposto. Il che è necessario per la sopravvivenza. Per colpa del nostro stile di vita noi rompiamo questi equilibri, e rischiamo di essere improduttivi. Chi assume nootropi, o ne fa parte integrante di uno stile di vita, si riappropria di quegli equilibri perduti, diventando  produttivo quando serve.

In quali situazioni potrebbero essermi utili?

La maggior parte di coloro che usano questi composti sono studenti, che hanno bisogno di avere una marcia o motivazione in più, infatti molti di coloro che interagiscono [con noi] nei principali canali vengono tutti dalle università, spesso importanti. Ma non mancano anche professionisti, che per via degli orari assurdi vedono ridurre le loro prestazioni mentali fuori dal lavoro.

Sono sicuri?

Questo è il punto. Sono molto ben tollerati dall’organismo, se usati propriamente, gli effetti collaterali non sono maggiori di quelli di un’aspirina. Se usati in modo sbagliato, invece, per esempio associandoli a droghe o alcol, si rischia di mettere a repentaglio la propria salute. Il consiglio? Usare sempre il più basso dosaggio efficacie possibile, seguire uno stile di vita sano e assumere con moderazione.

È etico far uso di nootropi? Possono essere equiparati al doping nello sport?

Eh 🙂 No, i nootropi sono diversi dal doping. I nootropi migliorano la prestazione, ma a differenza dello sport, nella vita i risultati contano più della prestazioni. A pochi importa davvero come si è riusciti a preparare un esame, quello che importa davvero è prepararlo quell’esame. E con successo. In futuro, sarà più interessante la domanda: “esisterà un sistema scolastico dove chi avrà successo potrà permettersi i nootropi?” Ma non siamo ancora pronti per porci questa domanda. Per concludere, i nootropi non permettono un immenso salto di qualità, come il doping. Non ti fanno correre più veloce del normale, ma ti fanno correre alla velocità più alta che TU puoi permetterti.

Qual è la situazione legislativa in Italia? Sono legali?

È un’immensa area grigia. L’importante è sapere che non si stanno comprando farmaci o droghe registrate in Italia. Il modafinil, ad  esempio, è un farmaco di prescrizione. È illegale da comprare. In alternativa c’è però un suo derivato, armodafinil, che si può importare in Italia, senza problemi. Basta sapere cosa stai comprando.

Come posso iniziare? Dove acquistarli?

Comincia con nootropi naturali. Creatina monoidrato, 5g al mattino per aumentare l’energia, ed anche le capacità di ragionamento. Bacopa Monnieri per aumentare la memoria. Hypericum per migliorare l’umore. Poi si può passare a nootropi sintetici, come Semax, armodafinil, ed altri ancora. I siti più consigliati sono FocusSupplements.co.uk, FocusSupplements.eu, nootropics.eu, rupharma.com, e neurohype.it, unico negozio italiano che vende stack, ovvero combinazioni di nootropi naturali che servono a migliorare la cognizione il più velocemente possibile.

[Matteo: per iniziare, personalmente consiglio l’utilizzo di caffeina accoppiata a L-teanina. Mentre l’effetto della prima sostanza è ben conosciuto, la teanina, che è un amminoacido, contribuisce a garantire una sensazione di tranquillità e calma senza sonnolenza. Insieme assicurano concentrazione senza il nervosismo tipicamente associato alla caffeina. Aggiungete 200mg di teanina al vostro caffè per massime prestazioni.]

Dove posso ottenere altre informazioni sui nootropi?

In Italia non ci sono molte fonti, c’è nootropicsitalia.net, il primo portale italiano sul miglioramento cognitivo, quindi non si parla solo di nootropi, su Facebook i gruppi “Nootropi & Smart Drugs Italia” ed “Eugeroici: modafinil, armodafinil, hydrafinil, etc.”

Cosa usiamo io e Giuseppe:

Matteo: Creatina, Caffeina, L-teanina, Piracetam

Giuseppe: Examfit

Segui Avocado tree anche su Facebook: https://www.facebook.com/Avocadotreesite/

Disclaimer: Nè io nè Giuseppe siamo dottori, le informazioni qui fornite sono pubblicate con uno scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione). Prima di far uso di qualsiasi sostanza chiedete il parere del vostro medico curante. Non ci riteniamo responsabili dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate. Nulla su Avocado tree può essere interpretato come un tentativo di offrire un’opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Ti può interessare…