La Paura che ti Blocca dal Fare Più Soldi

Novembre 21, 2022

L’altro giorno ho avuto un’esperienza psichedelica, nella quale non andrò troppo nei dettagli per ovvie ragioni legali, ma mi ha insegnato qualcosa di importante, dandomi una chiave di lettura nuova al come le persone vivono la propria vita.

Forse credi di vivere la tua vita in modo completamente libero e di fare scelte consapevoli e ragionevoli. Pensi di essere guidato dal raziocinio e dagli obiettivi, ma ti assicuro che non è così.

Segretamente, sei guidato dalle emozioni. La parole emozione deriva dal verbo latino emovere, che significa rimuovere, trasportare fuori, scuotere. Non è un caso. Infatti, quello che ti fa muovere è l’emozione. Ogni tua decisione è fondata su un’emozione, che ti piaccia o meno.

Alcune volte queste emozioni di base ti sono chiare, come quando agisci in un momento di gioia o rabbia. Ma nella quasi totalità dei casi, le tue azioni derivano da un’emozione di cui non sei consapevole. Questo è il caso dei tuoi comportamenti che dai per scontato ogni giorno. Pensi che “sei fatto così” ma in realtà quello che fa “te stesso” è solo una serie di emozioni imbottigliate nel tempo. Più negative sono le emozioni represse, meno libertà di agire hai.

Questo è il tipico caso della paura. Ad esempio, parlando di soldi, perché ti senti a tuo agio chiedendo una certa cifra ma non sei in grado di chiedere dieci volte tanto? La tua mente razionalizza dicendo “valgo questo” oppure “è così che funziona” ma in realtà è soltanto la paura che parla. Scommetto che ci sono persone che fanno il tuo stesso lavoro in grado di chiedere cifre ben più alte di quelle che chiedi tu. Il perché tu non possa farlo non è basato su nessuna convinzione razionale, ma solo sull’emozione di paura sottostante.

Hai paura che chiedendo di più verrai rifiutato, non avrai più lavoro e finirai a morire di fame. Nel libro vincitore del premio Pulitzer nel 1974 The Denial of Death dell’antropologo culturale Ernest Becker (basata sugli studi di Søren Kierkegaard, Sigmund Freud, Norman O. Brown, e Otto Rank) viene illustrata la paura fondamentale dell’uomo che è quella della morte. Che tu ci creda o meno, la paura della morte condiziona qualsiasi aspetto della vita, soprattutto quello del denaro che è direttamente legato alla sopravvivenza.

In parole semplici: non riesci a chiedere di più a clienti o datori di lavoro perché hai paura del rifiuto, ed associ il rifiuto alla morte.

Al fine di demolire i tuoi limiti al guadagno, devi fare i conti con le tue paure. Solo quando avrai superato la paura sarai in grado di esigere di più, perché non avrai più timore delle conseguenze negative e smetterai di associare il rifiuto alla sopravvivenza.

Vuoi approfondire? Parliamone in coaching.

Ti può interessare…

Come Trovare il Proprio “Significato”

Come Trovare il Proprio “Significato”

Molte persone si preoccupano di cose che non hanno valore reale nella loro vita, come ad esempio l'apparenza fisica, la popolarità sui social media, e così via. Queste persone si preoccupano di queste cose perché credono che la loro felicità dipenda da esse, ma in...

Wu Wei: il Valore dell’Azione Senza Sforzo

Wu Wei: il Valore dell’Azione Senza Sforzo

Se hai degli obiettivi ambiziosi ma non ti sembra di fare mai abbastanza, e allo stesso tempo quando agisci ti senti sopraffatto dallo sforzo, questo concetto può essere la tua ancora di salvezza. Le persone ambiziose tendono a pensare che grandi obiettivi necessitino...

Dieta Carnivora: Devi Mangiare anche gli Organi?

Dieta Carnivora: Devi Mangiare anche gli Organi?

Uno degli approcci alla dieta carnivora è quello di consumare muscolo e sale. Questo approccio viene definito oltreoceano "Lion's Diet" Ma si tratta di un approccio corretto? Ancor meglio: devi mangiare anche parti dell'animale che non siano muscolo per stare bene? A...