Avrete sicuramente sentito parlare del Bulletproof Coffee, bevanda a base di caffè ideata da Dave Asprey, biohacker e fondatore dell’omonimo brand.
Nel mio percorso con la dieta carnivora ho sperimentato diversi alimenti e, ispirandomi al Bulletproof Coffee, ho creato quello che ho deciso di chiamare Carnivore Coffee.
Il processo di preparazione è lo stesso, cambiano solo gli ingredienti, che sono i seguenti:
- Caffè: non credo sia salutare esagerare con le quantità di caffeina, consiglio quindi di non superare le quantità di caffè che si usano per una tazzina di espresso. Potete usare cacao amaro o tè matcha al posto del caffè.
- Acqua bollente
- Un cucchiaino di brodo d’ossa concentrato grass-fed, il uso questo
- Un cucchiaio di grasso da animali grass-fed. Per ottenere il grasso “puro” è sufficiente fare bollire per qualche ora (anche nella pentola a pressione) un taglio di carne grassa. Il brodo risultante sarà ricco di grasso. Facendolo raffreddare in frigo la parte grassa si separerà alla parte liquida.
- 2 tuorli d’uovo che conferiscono nutrimento e cremosità
Preparazione:
Unire caffè, acqua, grasso e tuorli in un frullatore e mandare alla massima velocità per dieci secondi.
Semplicissimo, un caffè “carnivoro” senza i rischi di prodotti derivanti dal latte e senza olii industriali. Solo cibo vero.
I benefici sono nell’energia del grasso, e nei nutrienti dei tuorli e del concentrato di brodo d’ossa. Se il grasso è grass-fed, questa bevanda riduce naturalmente il deuterio nei vostri mitocondri, apportando benefici in termini energetici anche nel lungo termine.
…e non preoccupatevi, non sentirete alcun sapore strano di carne!