I benefici della luce rossa: intervista ad Andrew di GembaRed

Maggio 26, 2018

Prima di inziare, cerchi un prodotto a luce rossa fatto in Italia? Visita www.Cyrcared.it

Andrew, parlaci di te per iniziare

Sono Andrew LaTour, fondatore di GembaRed, che produce pannelli per terapia a rosso e infrarosso. Il mio background è in ingegneria chimica. Ho lavorato nell’industria chimica e dei materiali per alcuni anni, nella produzione di celle a combustibile all’idrogeno e manifattura di componenti 3D per l’industria aerospaziale. Negli ultimi tre anni ho rivoluzionato la mia salute, partendo dalla dieta –Bulletproof– e dallo stile di vita. Ho perso più di 30 kili e migliorato la mia salute con questi cambiamenti e col biohacking. Ho sconfitto obesità e pre-diabete. Ora cerco nuovi biohack, integratori, protocolli e cose da fare per migliorare ancora di più la mia situazione. Come ad esempio utilizzando i blu blockers per migliorare il sonno. Per quanto riguarda la luce rossa c’è tanta ricerca a disposizione e ho deciso di creare qualcosa di mio.

Cos’è la luce rossa e perché è importante?

La luce rossa è sullo spettro visibile della luce ma è parte del più ampio spettro elettromagnetico. In sostanza, è una lunghezza d’onda intorno ai 600nm. Poi c’è lo spettro della luce invisibile agli esseri umani, dove c’è l’infrarosso, oltre i 700nm, che è un spettro piuttosto ampio dove troviamo near, mid e far-infrared. Si tratta di onde infrarosse ma possono avere effetti molto diversi sulla biologia. Conosciamo già l’importanza dello spettro UV per la produzione di vitamina D, ad esempio, e dei potenziali danni della luce blu. Il rosso è qualcosa che manca nel contesto moderno e si può essere carenti. Ci siamo evoluti per stare al sole (42% rosso e infrarosso) e vicino a fonti di luce rossa come il fuoco durante la notte, oggi tutto questo non c’è più. Ad esempio, per dormire oltre a bloccare la luce blu ci si può esporre alla luce rossa che stimola la produzione di melatonina.Gli effetti sulla salute sono molto rilevanti. I mitocondri sono grandi beneficiari della luce rossa. Nello specifico ci sono proteine chiamate citocromi-c-ossidasi che sono fondamentalmente fotorecettori che cercano luce rossa e infrarossa e che quella riescono a stimolare una serie di meccanismi metabolici che aumentano la produzione di ATP -la moneta energetica della cellula- e altri effetti come il rilascio di ossido nitrico, l’aumento dell’afflusso di sangue, segnali di riparazione e riproduzione mitocondriale.

Abbiamo iniziato a studiare gli effetti della luce rossa e infrarossa perché negli anni ’60 i ricercatori hanno scoperto laser e LED in grado di produrre certe frequenze. Da lì è iniziata la sperimentazione su animali e uomini per capirne gli effetti. Oggi esistono più di 3.000 studi sul tema della LLLT (low level laser therapy), o PBM (photobiomodulation).

Quali sono le differenze tra luce rossa, near e far-infrared?

Si tratta di diverse frequenze d’onda della luce. Il rosso è tra 600 e 700nm, ed è visibile. Il rosso penetra alcuni millimetri nella pelle, una buona penetrazione se comparato con frequenze come blu o verde. Rosso e near-infrared agiscono entrambe sui mitocondri per aumentare la produzione di energia. Il rosso è adatto per l’azione sulla pelle come la riduzione delle rughe mentre il near-infrared è invisibile e può penetrare ancora più a fondo e agire su muscoli, cervello, ossa e tessuti interni. Per la terapia near-infrared si usano frequenze tra gli 800 e i 900nm. Il mio prodotto compre rosso e infrarosso allo stesso tempo.

Il far-infrared è interpretato diversamente dal corpo. Viene assorbito principalmente dalle molecole d’acqua e ti riscalda. Ecco perché esistono le saune ad infrarosso. Aiuta a sudare e disintossicarsi.

Abbiamo bisogno di luce rossa perché siamo carenti e siamo esposti a troppa luce blu

Mi piace fare l’analogia con gli integratori. Così come potremmo aver bisogno di integrare con vitamina C o altri nutrienti perché il cibo è carente, allo stesso modo, poiché viviamo al chiuso e non siamo esposti abbastanza al sole e siamo troppo esposti a luci artificiali, abbiamo bisogno di supplementare con della luce rossa. Serve per evitare un deficit di luce in sostanza, oltre ai benefici di cui abbiamo parlato prima. Ad esempio, il deficit può mostrarsi con il così detto seasonal affective disorder: ti senti stanco, spossato e senza energie in alcuni periodi dell’anno. Quindi, se introduci luce rossa e infrarossa puoi ottenere un certo aumento dell’energia perché è qualcosa che manca. D’altra parte, puoi utilizzare la luce per motivi terapeutici. Magari ti esponi regolarmente al sole, ma hai una particolare problematica che vuoi risolvere: far guarire una ferita più velocemente, recuperare dall’allenamento, eliminare le rughe.

Quali sono gli effettivi benefici della luce rossa e infrarossa?

Qui è dove inizi a pensare: “ne ho bisogno!” Ci sono così tante implicazioni, perché agendo sui mitocondri ha un beneficio universale. Puoi usarla per l’infiammazione, per il cervello, per le articolazioni, per le ferite, per fini antiaging. Posso farti un paio di esempi. Riparazione delle ferite come tagli o escoriazioni. La pelle guarisce molto più in fretta. C’è un grande utilizzo nell’industria della bellezza, come per la produzione di collagene, salute della pelle e un certo uso per contrastare la perdita di capelli. Contro le infiammazioni può essere usata ad esempio per i dolori articolari o muscolari. Poi c’è l’aumento di energia in generale. Aiuta a dormire se usato la notte, poiché stimola la produzione di melatonina poiché simula il sole al tramonto che è ricco di rosso. La luce rossa e infrarossa protegge anche dai danni dei raggi UV, preparando le cellule all’esposizione a questi raggi se usata al mattino.

Qual è l’effetto della luce rossa e infrarossa sul ritmo biologico?

Come sappiamo, durante la notte vuoi bloccare la luce blu, con dei blu blockers. Per sostituire quella luce puoi usare LED rossi. Installare luci rosse in casa è in armonia con il ritmo circadiano. Allo stesso modo, la mattina la luce rossa e infrarossa sono importanti se non ci si espone al sole. Quindi si può usare questa luce al mattino e alla sera quando il tuo corpo se l’aspetta visto il modo in cui ci siamo evoluti.

Per quanto hai usato questa luce?

Ho iniziato da circa 5 mesi col mio prodotto, prima di quello per due anni ho utilizzato un tappeto far-infrared. Al mattino utilizzavo una luce alogena. Poi uso anche lampade a incandescenza rosse, che molti usano come sauna. Io lo utilizzavo per il mio mal di schiena. Quando ho capito i benefici ho cercato di portare la cosa al prossimo livello. Se puoi isolare le frequenze giuste di luce puoi ottenere enormi benefici.

Sappiamo che è possibile essere in overdose di luce blu, è possibile con la luce rossa?

Risposta breve: No. Ci sono più di 3000 studi e nessuno ha mostrato effetti negativi. Generalmente, i dispositivi come il mio sono definiti a basso rischio. Il che significa che non sono regolati perché non hanno l’energia per fare danni, al contrario dei laser. Certo, oltre una certa dose i mitocondri potrebbero dire: “ok, è troppo, non ne ho bisogno” e potresti non avere gli effetti positivi. Ma non esiste un effetto avverso, al massimo non ce n’è nessuno. Devi cercare una dose ragionevole. L’unica cosa a cui si deve prestare attenzione è l’effetto sugli occhi. Se non sei abituati potrebbe portare un po’ di stress. All’inizio ha senso chiudere gli occhi o usare degli occhiali. Ma quando gli occhi sono condizionati, diverse ricerche evidenziano gli effetti positivi.

Qual è la dose giusta?

Le dosi dipendono dai trattamenti. Ci sono due elementi da considerare. Il primo è l’intensità, misurata in mW/cm2 ed è fondamentalmente la densità energetica della luce. Poi c’è la dose, misurata in J/cm2. Se conosci l’intensità del dispositivo puoi calcolare il tempo giusto per ottenere la dose richiesta. Un certo dispositivo può essere utilizzato per un certo tempo che corrisponde ad una dose adeguata per un certo effetto terapeutico. Per i trattamenti dei tessuti profondi si usano intensità maggiori, fino a 100mw/cm2, per l’uso generico si utilizzano dispositivi tra i 5 e i 50mw/cm2. C’è un dibattito su quanta intensità è necessaria, dipendentemente dall’uso. La scienza non è chiarissima in merito ma più non è necessariamente meglio. Potresti voler utilizzare una dose più bassa per un periodo più lungo ad esempio. L’altro fattore è la distanza. Più sei distante, minore l’intensità. Quindi è un altro elemento da prendere in considerazione. È necessario fare qualche calcolo. Sul mio sito ci sono alcuni esempi per le necessità più comuni. In generale, bisogna provare e capire cosa funziona per te.

Prima di continuare, potete acquistare una luce rossa su Cyrcared.it

Passiamo a parlare della start-up e della sua nascita

La terapia della luce è entrata nella mia vita mentre facevo ricerche sul biohacking e sull’ottimizzazione del mio ritmo circadiano. Ho iniziato con le lampade più economiche e ho iniziato a percepirne gli effetti. Più continuavo a cercare, più difficile diventata trovare un prodotto LED adeguato ad un prezzo ragionevole. Non sono riuscito a trovare nulla sul mercato. Lo scorso anno, mentre io e mia moglie eravamo in viaggio ho pensato: “wow, magari potrei creare io un prodotto.” Sapevo di potermi occupare del design e di saper gestire i costi perché è il mio lavoro. Così ho dato vita ad un prodotto che soddisfacesse un mio bisogno ma anche quello delle altre persone. Ho costruito un dispositivo con luce rossa e infrarossa accessibile per i consumatori. Oggi la terapia a infrarosso viene effettuata a prezzi astronomici nelle SPA. Con il mio prodotto puoi ottenere gli stessi benefici a casa ad un prezzo contenuto.

Riguardo alle frequenze ho scelto 630, 660 e 850nm per il mio prodotto perché le ritengo le migliori e che possano offrire benefici diversi. È un prodotto semplice, utilizzabile ogni giorno e terapeuticamente.

Ho lanciato il prodotto a gennaio di quest’anno nella comunità di biohacker che conosco, perché sanno come utilizzarlo. Ora è il momento di creare il brand e promuovere il prodotto per raggiungere quante più persone possibile.

Io credo ci sia un potenziale massiccio in questo spazio e sta per raggiungere il mercato mainstream. Voglio che il mio prodotto sia accessibile a tutti su larga scala. Nel futuro vorrei creare altri dispositivi, più grandi o portatili o con altre frequenze e caratteristiche.

Le persone hanno bisogno di conoscere la scienza dietro questi prodotti o non ce n’è bisogno?

Io credo proprio di sì. Quello che faccio con il mio prodotto e chiarire tutte le specifiche. Ci sono molti prodotti che nascondono le informazioni e ti danno la ricetta su come usare il loro prodotto senza spiegarne il significato. L’unico modo di fare avanzare la scienza è fare in modo che tutti capiscano cosa stanno facendo per migliorare la propria salute e lo condividano.

Ultima domanda, qual è la tua ruotine quotidiana

Ottima domanda. In generale mi sveglio alle 7, se il sole non è sorto utilizzo il mio dispositivo per fare luce in casa. Mi faccio una doccia e mi vesto. Tipicamente cerco di digiunare a colazione. Se faccio colazione salto il pranzo. Cerco di saltare almeno un pasto al giorno. Durante il giorno lavoro. Vado in palestra e se è disponibile faccio la sauna. Se ho tempo durante il giorno eseguo una sessione di meditazione. Prendo quanto più sole. Preparo la cena con verdure, burro e olio MCT. Finisco la serata con mia moglie. Tipicamente utilizzo il mio dispositivo prima di dormire e indosso i miei blu blockers. Spesso guardo i cartoni la sera, è divertente ma le animazioni in 2D aiutano a rilassare il cervello, almeno lo giustifico così! Gioco anche ai videogiochi e non credo ci sia debba essere uno stigma. Credo che anzi siano positivi se usati nel modo giusto. Vado a dormire alle 22 solitamente. Mi adatto comunque all’ambiente perché viaggio molto, ad esempio per il cibo che è disponibile in quella zona in quel momento. Seguo una dieta bulletproof low-carb, con intermittent fasting. Assumo integratori di DHA, magnesio, vitamina C e molti altri. Porto le mie spezie quando viaggio.

Dove trovare una luce rossa in Italia?

Cyrcared.it offre una luce rossa di design e qualità per un’illuminazione in armonia con i ritmi circardiani. Non fatevela scappare!

Ultime considerazioni

Vorrei che le persone pensassero a cosa comprano. In fin dei conti dipende dal fare piccoli cambiamenti, progredire e migliorare una cosa alla volta. Per me la strategia più efficacie è provare, ottenere piccole vittorie, congratularti con te stesso e se qualcosa non funziona devi essere in grado di pensare alla prossima cosa da fare. Una delle lezioni che impari in ingegneria è che se pensi di essere al picco della performance inizi a tornare indietro se non continui a cercare il prossimo miglioramento. Cercare sempre cosa c’è oltre quello che hai già senza pensare di essere arrivati. C’è sempre di più da imparare e da provare.

Ti può interessare…