Stamattina, dopo essermi svegliato ed essere uscito per sbrigare alcune commissioni sono tornato a casa e mi sono diretto verso la mia solita doccia bollente. Non c’è niente di meglio per rilassarsi di una lunga doccia calda, che è in grado di alleviare tutta la tensione accumulata fino a quel momento.
Poi, in un attimo di sconsideratezza, decido di girare la manopola della doccia all’estremità opposta…
L’esperienza è quasi mistica, non appena l’acqua ghiacciata inizia a scorrermi addosso rimango scioccato, dopo pochi secondi il freddo è incredibilmente intenso e quasi non riesco a respirare, mi manca il fiato e il cuore accelera. Raccolgo tutte le energie mentali e cerco di resistere il più a lungo possibile. Dopo 20 secondi cedo e chiudo l’acqua.
Ora vi starete chiedento perchè l’ho fatto. In questo post quello che voglio fare è proprio parlarvi del perchè anche voi dovreste iniziare tutte le mattine con una doccia fredda, letteralmente.
Vediamo tutti i benefici:
- Crea disciplina. Abbiamo già parlato di come applicare disciplina applicata alle piccole cose sia un esercizio che ci prepara ad applicarla alle grandi e questo è un esempio calzante. Se riuscite ad andare contro il vostro instinto e resistere sotto l’acqua fredda per qualche secondo contribuirete con un piccolo atto di volontà a costruire la disciplina necessario per resistere alle altre sfide della vita.
- É antiossidante. Come dimostrato in questo studio, l’esposizione continuativa al freddo è in grado di aumentare la capacità del corpo di adattarsi agli stress ossidativi. In sostanza, sarete meglio protetti da determinate patologie e rallenterete il processo di invecchiamento. Quindi è utile se vi interessa restare giovani e restare in forma più a lungo.
- É ideale se volete perdere peso. Il freddo velocizza il metabolismo ed in particolare migliora la capacità del corpo di bruciare grassi. Nello specifico, a basse temperature viene attivato il tessuto adiposo bruno, in grado di bruciare calorie ad un ritmo maggiore rispetto a quello bianco al quale pensiamo abitualmente.
- Migliora la circolazione. A basse temperature il corpo attiva un meccanismo di difesa al fine di tenere al caldo gli organi vitali. La stimolazione di sistema cardiocircolatorio lo rende più efficiente. Come sappiamo, un buon sistema cardiocircolatorio è notoriamente una delle chiavi per raggiungere un livello di salute ottimale.
- Stimola le difese immunitarie. Questo studio mostra come l’esposizione a basse temperature sia in grado di aumentare il livello di monociti e linfociti, ovvero i globuli bianchi. L’ipotesi degli scienziati è che, mentre il corpo cerca di scaldarsi, il sistema immunitario sia stimolato dall’aumento del metabolismo. Sarete quindi meglio protetti da virus e batteri che attaccano ogni giorno. In altre parole, vi ammalerete di meno.
- Allevia i sintomi della depressione. Secondo questo studio, l’esposizione al freddo stimola il sistema nervoso simpatico ed aumenta i livelli plasmatici di endorfine (le conoscerete come i neurotrasmettitori che vengono prodotti durante lo sport e sono associati ad una sensazione di piacere), noradrenalina (necessaria per focus ed attenzione, in deficit nei soggetti depressi) e la produzione di quest’ultima nelle sinapsi cerebrali. Inoltre, a causa dell’elevata presenza di recettori del freddo sulla pelle, una doccia gelata causa l’invio di un’enorme quantità di impulsi elettrici dai nervi periferici al cervello, che potrebbe risultare in un effetto anti depressivo.
Questi sono i motivi che mi hanno spinto a provare una doccia fredda, ma c’è anche un aspetto psicologico che secondo me è ancor più affascinante. Questo aspetto riguarda il testare i propri limiti ed andare oltre, fissare un obiettivo e perseguirlo nonostante sia dura, mettersi alla prova e capire di che pasta si è fatti. Il freddo è una sfida fisica e mentale che ti costringe a confrontarti con te stesso ed ammettere cosa sei in grado di fare e cosa invece va oltre le tue capacità mentali. Non c’è niente di più semplice e niente di più reale del freddo. Wim Hof, the Iceman, l’uomo che ha scalato il monte Everest indossando solo un paio di shorts, che sempre in shorts ha completato una maratona ad una temperatura di -20° C e che detiene il record per la più lunga permanenza in acqua ghiacciata (1 ora e 44 minuti), nel libro Becoming the Iceman scrive: “Le sfide tirano fuori la mia vera natura. Svegliano il mio corpo e la mia mente, alterando lo stato del mio essere. Mi sento così vivo! É come dico sempre: ‘Possiamo fare più di quello che pensiamo.’ Nei momenti in cui incotro una sfida, divento estremamente cosciente degli strati più profondi della mia anima”.
Per me, seppur su scala ridotta, si tratta di poter replicare le stesse emozioni, di sentirsi cosciente della propria anima. Ogni giorno abbiamo la possibilità di sentirci più vivi, fisicamente, mentalmente e spiritualmente. Basta scegliere di confrontarci con noi stessi. Per farlo è sufficiente una doccia fredda.
Per iniziare basta portare la temperatura al livello più basso che siete in grado di sopportare per qualche secondo. Verso la fine della doccia aprite l’acqua fredda e provate a reistere per qualche istante. La prima volta sarà scioccante come lo è stata per me, potrese persino perdere il fiato. È normale, dopo alcune “sessioni” vi abituerete e potrete portare quest attività nella vostra routine mattutina. Ricordate però che è necessaria come sempre discipina e costanza. Docce fredde saltuarie, come dimostrato nei diversi studi, non sono in grado di garantire i benefici di cui abbiamo parlato. Iniziate col decidere di provare per una settimana e capite se è un’esperienza che fa per voi. Se siete abituati a fare la doccia in serata potete ugualmente beneficiare degli effetti positivi, infatti oltre che svegliarvi al mattino, il freddo può conciliare il sonno se si sceglie di esporsi prima di dormire. Provate e scegliete l’orario migliore per voi anche in base ai vostri obiettivi.
Secondo Tony Robbins, il più grande life coach al mondo: “Non c’è niente che può cambiare tutto nel tuo sistema come un cambiamento radicale della temperatura. […] Ogni organo, ogni nervo del tuo corpo è al massimo.”
Segui Avocado tree anche su Facebook: https://www.facebook.com/Avocadotreesite/