Come fare i conti con l'apatia

Novembre 14, 2020

Uno dei livelli di consapevolezza più bassi e pericolosi è quello dell’apatia. Per apatia intendo uno stato in cui l’energia vitale non viene utilizzata in funzione di un obiettivo ma rimane “inerte.”

Tipico di questo stato sono atteggiamenti come l’indifferenza e la noncuranza di quello che ci succede attorno. Si tratta di un livello estremamente pericoloso perché le energie emotive (x = fuori + movere = muovere) sono represse. Senza questi stimoli interni non si riesce ad affrontare la vita con volontà e apertura. Vivere diventa sopravvivere.

In questa dimensione spirituale, che può apparire esteriormente come depressione, la forza vitale viene continuamente drenata e la spirale è sempre negativa. Ovvero, uscirne è molto difficile.

Come affrontare e superare questo stato?

In primo luogo, occorre rendersi conto che la causa non è l’assenza vera e propria di emozioni (è impossibile non provare nulla) quanto la costante repressione delle emozioni negative. Quando il peso delle emozioni negative come paura e dolore è troppo forte, il meccanismo di protezione dell’ego tende ad anestetizzare queste sensazioni per sfuggire alla sofferenza.

Questo significa che per uscirne occorre salire ad un livello di consapevolezza superiore, che non deve essere necessariamente positivo ma è sufficiente che sia più carico di energia psichica e spirituale. Nella maggior parte dei casi, questo implica fare i conti con il dolore che abbiamo represso per lungo tempo. In questo senso, “aprire il rubinetto” emotivo ed essere disposti ad accettare la sofferenza con un atto di volontà è l’unico strumento in grado di alterare lo stato di apatia.

Vale la pena considerare, inoltre, che non è necessariamente vero che l’apatia sia associata solo a sintomi patologici come la depressione (in quel caso parliamo di un estremo). Infatti, quasi tutti hanno un’area della propria vita dove l’eccessiva repressione è sfociata in apatia: forse hai rinunciato alle relazioni, forse a trovare la sicurezza in te, oppure ai soldi.

In ogni caso, il processo è lo stesso: un atto di volontà per fare i conti con l’insoddisfazione ed il dolore da essa generato, ed essere disposti ad affrontare la sofferenza al fine di risolverla.

Per iniziare un percorso di Coaching con me, compila il form in Homepage

Ti può interessare…

Come Trovare il Proprio “Significato”

Come Trovare il Proprio “Significato”

Molte persone si preoccupano di cose che non hanno valore reale nella loro vita, come ad esempio l'apparenza fisica, la popolarità sui social media, e così via. Queste persone si preoccupano di queste cose perché credono che la loro felicità dipenda da esse, ma in...

Wu Wei: il Valore dell’Azione Senza Sforzo

Wu Wei: il Valore dell’Azione Senza Sforzo

Se hai degli obiettivi ambiziosi ma non ti sembra di fare mai abbastanza, e allo stesso tempo quando agisci ti senti sopraffatto dallo sforzo, questo concetto può essere la tua ancora di salvezza. Le persone ambiziose tendono a pensare che grandi obiettivi necessitino...

Dieta Carnivora: Devi Mangiare anche gli Organi?

Dieta Carnivora: Devi Mangiare anche gli Organi?

Uno degli approcci alla dieta carnivora è quello di consumare muscolo e sale. Questo approccio viene definito oltreoceano "Lion's Diet" Ma si tratta di un approccio corretto? Ancor meglio: devi mangiare anche parti dell'animale che non siano muscolo per stare bene? A...