Hai mai pensato: “non mi sento all’altezza” ;”non mi sento a mio agio in questa situazione” ; “sarò in grado di farlo?” ; “non mi sento adeguata a questa persona“.
Se la risposta è sì, benvenuto in questo articolo in cui voglio spiegarti esattamente come eliminare questi pensieri dalla tua testa. Ma facciamo un passo indietro.
La maggior parte delle persone si sente spesso fuori luogo ed ha una bassa considerazione di sè. Forse in tutte le aree della vita, forse solo in alcune come le relazioni o il lavoro. Ma in generale, l’epidemia di insicurezza colpisce tutti in un modo o nell’altro. La buona notizia è che tutto questo può cambiare. Sarebbe bello vivere la vita in completo controllo, accettando sconfitte e vittorie, relazioni e il rapporto con le persone con la consapevolezza che, in ogni caso, vali 10 su 10?
Lasciami spiegare innanzitutto perché siamo insicuri, ci sono due lati di questa medaglia.
Siamo insicuri perché non ci siamo mai misurati con la vita.
Una delle citazioni che mi spaventa di più in assoluto è questa: “la maggior parte delle persone vive la propria vita senza smuovere nient’altro che la terra che serve per seppellirle.” Potente, non pensi? Ho sempre avuto il terrore di non lasciare un segno del mio passaggio in questa vita terrena, e credo che lo stesso valga per molti. Eppure è la verità. La maggior parte delle persone sceglie di non fare nulla di avventuroso, ambizioso e rivoluzionario. Questo significa che sceglie di non fare alcuna esperienza significativa. Quindi il punto è: come posso essere sicuro di me se non mi sono mai misurato con una sfida? Questo è l’aspetto da affrontare. Buttati in un’avventura, viaggia, scopri il mondo, parla con persone nuove, scopri una passione. Quando avrai fatto abbastanza esperienza, guardandoti indietro dirai: “ce la posso fare” e questo è il primo passo per la sicurezza interiore.
Siamo insicuri a causa della nostra storia.
Ancora più importante del punto precedente. Di fatto, gli esseri umani nascono con la più grande sicurezza possibile. Avete visto come si comportano i bambini? Non hanno paura di niente e di nessuno (da un punto di vista relazionale). Quello che accade è che nel corso del tempo si accumulano traumi e credenze limitanti che ci fanno dubitare di noi stessi. Ad esempio, se da piccoli una bambina ci ha rifiutato all’asilo, per quanto strano, ci porteremo quel trauma per sempre. Quindi, da grandi, la nostra mente inconscia assocerà l’idea di approcciare una ragazza con la stessa paura: verrò rifiutato. Oppure, se da piccolo venivo preso in giro, magari per qualche kilo di troppo, adesso anche se sono in forma la mia mente potrebbe ancora sentirti in quel modo e quindi l’immagine che ho di me potrebbe essere negativa, causando un’insicurezza sul mio fisico. Ma questi problemi possono essere risolti. Non con tattiche e stratagemmi per migliorare l’autostima, ma con un vero lavoro interiore di scoperta e risoluzione dei traumi. Una volta accettati e superati, non mi porrò nemmeno più il problema di essere insicuro. Questo messaggio è molto potente, perché implica che una volta scoperti e rimossi i blocchi interiori, sarò per sempre una persona diversa e più sicura.
Se vuoi saperne di più, ne ho parlato nel dettaglio in questa puntata del podcast: https://open.spotify.com/episode/2Nze3h5WO1DC9oCmIbqKUa?si=ohUMb_DDRxSbs4tSkbav-Q
Se vuoi iniziare un percorso di Coaching con me, compila il form in Homepage per una prima sessione gratuita.