Se stai leggendo questo articolo probabilmente le hai provate tutte: pillole, gocce, meditazione, respirazione…ma non hai avuto successo nel superare veramente lo stress e l’ansia.
In questo post voglio offrirti alcuni consigli controintuitivi da mettere in pratica quando stress e ansia si presentano alla porta.
Queste emozioni sono del tutto naturali se fossero in dosi normali, ma troppo spesso ti bloccano dal raggiungere i tuoi obiettivi nella vita e ti tengono fermo ai comportamenti del passato, ironicamente, gli stessi comportamenti che le hanno causate.
Vediamo allora quali sono questi consigli:
- Non cercare di resistere! Paradossale vero? Si dice che la vera causa della sofferenza non siano le emozioni negative, ma la resistenza ad esse. Se avete visto i miei video sul Letting Go sarete ormai esperti in materia: quello che resisti, persiste. Quindi concediti di lasciare che l’emozione negativa, lo stress e l’ansia siano presenti senza combatterli, anzi, accettali. Paradossalmente, come notato da Jung, le emozioni negative sono limitate e tendono a ridursi nel tempo…se le lasciamo scorrere.
- Chiedi di più! Anche questo è strano…chiedere di vivere più emozioni negative? Legandomi al punto 1. più resisti, più lo stress rimarrà presente. Il contrario di resistere è accogliere e chiedere più di quello che ci fa soffrire. Questo è il modo definitivo per accelerare la “guarigione”. Quando avrai fatto esperienza di tutto lo stress e l’ansia (in un momento in cui puoi viverli in sicurezza) non si ripresenteranno più quando conta davvero.
- Prova ad amare queste sensazioni. Lo stress e l’ansia sono lì per un motivo, ci segnalano che qualcosa non va e dobbiamo prestare attenzione. Come il dolore fisico ci segnala che abbiamo un taglio, o abbiamo preso una botta e dobbiamo dargli il tempo di guarire. Quindi, amare queste emozioni significa accettare a pieno che la nostra mente ha bisogno di guarire, senza giudizio.
Vuoi sapere come farlo nella pratica? Contattami per una sessione di Coaching di prova, trovi il modulo di contatto in Homepage