da Matteo | Gen 21, 2018 | Deep dive, Scienza
<<< Vai alla parte III Tutto ebbe inizio È il 3 aprile 1973 quando Martin Cooper, ingegnere della Motorola, usa per la prima volta un telefono cellulare. L’attrezzatura aveva un peso di 1,1 Kg, impiegava 10 ore per ricaricarsi e aveva un’autonomia di chiamata...
da Matteo | Nov 19, 2017 | Deep dive
<<< Vai alla parte I Due miliardi di anni fa, batteri magnetotattici formarono una particolare relazione con il campo magnetico terrestre. Grazie a particelle di materiale magnetico al loro interno, questi batteri furono in grado agire come l’ago di una...
da Matteo | Ott 15, 2017 | Deep dive
Introduzione alla biologia quantistica In questa serie voglio coprire uno degli aspetti meno conosciuti della biologia, ovvero la relazione tra le onde elettromagnetiche e il nostro organismo. In fisica, è ben conosciuta l’interazione tra elettromagnetismo e materia....
da Matteo | Ott 8, 2017 | Deep dive
<<< Vai alla parte II Prima di iniziare, vi consiglio di leggere la Parte I e Parte II di questa serie. In questo modo il contenuto di questo post sarà incredibilmente più chiaro e facile da comprendere. Introduzione I fatti che sto per presentarvi sono...
da Matteo | Set 17, 2017 | Deep dive
<<< Vai alla parte I Nelle puntate precedenti Se immaginate il vostro corpo come un palazzo, i mitocondri sarebbero allo stesso tempo l’impianto elettrico e i generatori di energia I mitocondri sono parte del nostro passato evolutivo sviluppatisi come antichi...
da Matteo | Set 10, 2017 | Deep dive
I mitocondri sono organuli inusuali. Sono le centrali energetiche delle cellule, sono circondati da due membrane e hanno un proprio DNA. Sono anche in grado di replicarsi autonomamente all’interno delle cellule in cui risiedono, senza bisogno della divisione...
Commenti recenti