Nel corso dell’ultimo anno ho avuto modo di diventare il Life Coach di diverse personalità di spicco del mondo imprenditoriale. Alcuni dei miei clienti attuali hanno creato alcune delle realtà più forti nel panorama delle giovani aziende Italiane. Pur avendo il privilegio di guidarli nel loro percorso di crescita, io allo stesso modo ho avuto modo di imparare tanto da loro. Ecco 3 lezioni.
Prima di cominciare, ci tengo a dire che sono aperto ad aiutare anche te che stai leggendo. Puoi prenotare la prima Coaching di conoscenza con me compilando il modulo di contatto in fondo alla Homepage.
Lezione 1: anche i migliori hanno le proprie insicurezze
Lasciate che ve lo dica, non ho mai conosciuto nessuno privo di insicurezze. Grandi manager e grandi imprenditori non sono esenti, e i più onesti sono in grado di ammetterlo. Questo ci insegna che chiunque, a dispetto del proprio titolo o stazza sociale, può essere a disagio con certi aspetti di se stesso. E questo va benissimo. Fin tanto che siamo in grado di essere sinceri con noi stessi e non farci condizionare, avere delle insicurezze è completamente accettabile. Sicuramente queste insicurezze sono limitanti e bloccano l’espressione del massimo potenziale, tuttavia quello che conta è essere in grado di lavorarci. Finché sei in grado di accettare e porre l’intento di trascenderle, le insicurezze non sono un vero problema. Nel senso che non sono permanenti. Ogni dubbio su se stessi può essere affrontato e superato. E l’ho visto fare di continuo. Questo è il marchio delle persone di successo: superare i propri limiti, anche interiori.
Lezione 2: buoni leader sono anche buoni follower
Una delle scoperte più contro-intuitive che ho potuto fare è che più grande la stazza del leader, migliore sarà a seguire le indicazioni. Questo non significa essere soggetti ai comandi imposti, ma significa essere in grado di riconoscere le proprie limitazioni e seguire i più esperti sul tema che si vuole affrontare. Le persone nella media sono in grado di imparare dalla propria esperienza, ma le persone di grande successo sono in grado di imparare da tutto e da tutti. Un marchio di fabbrica dei leader nati è la loro propensione a essere “coachable” ovvero seguire le indicazioni e avere fiducia negli altri. Non c’è spazio per l’arroganza, i veri leader sanno cosa è meglio per loro, e sanno anche quando hanno bisogno di essere guidati.
Lezione 3: sta tutto nell’agire
Qual è la più profonda differenza tra chi vince e chi perde? Chi vince è una persone di azione, chi perde adora parlare. Le persone di più grande successo che ho conosciuto non perdono tempo: definiscono un piano di azione -al meglio delle proprie capacità- e iniziano ad agire. Sono all’esatto opposto di chi continua a trovare scuse per non agire. Questi ultimi razionalizzeranno in tutti i modi il fatto che non vogliono mettere in atto un cambiamento perché ne hanno paura. Le persone di successo, invece, troveranno qualsiasi scusa per evolversi, anche se è doloroso nel breve periodo. Perché sanno che l’unico modo per crescere e avere successo è mettersi alla prova pratica.
Se anche tu vuoi metterti alla prova e ottenere il successo che desideri, contattami per parlare del tuo futuro in Coaching compilando il modulo in fondo alla Homepage.