In questo articolo scopriamo 3 errori molto comuni di chi inizia con la PKD. Se non sai cos’è la PKD, ti consiglio di visitare questo link per saperne di più: http://matteocozzi.com/curare-con-la-paleodieta-chetogenica-intervista-al-dottor-csaba-toth-di-paleomedicina/
Prima di cominciare, ti ricordo che sei vuoi ottimizzare la tua salute, e sapere se un PKD ha senso per te nello specifico, puoi trovare le informazioni pratiche che cerchi nel mio videocorso sul Biohacking: http://matteocozzi.com/product/biohacking-secrets-la-guida-definitiva-in-italia-al-biohacking/
1. MANGI TROPPO O TROPPO POCO
La PKD è una dieta ricca di nutrimento, ma occorre essere bilanciati e moderati. Infatti, almeno all’inizio, è possibile che tua stia mangiando quantità di cibo non adatte al tuo corpo. Da una parte, passando alla PKD da una dieta tradizionale, ti sembrerà di mangiare poco perché i cibi animali su cui si basa la PKD sono più densi di nutrienti. Questo potrebbe portarti ad esagerare con le quantità. Per questa ragione, all’inizio del percorso, è importante imparare a riconoscere il contenuto nutrizionale del cibo, anche attraverso un periodo in cui si misurano le quantità, per poi imparare a regolarsi “a occhio”. Dall’altra parte, poiché il cibo è così nutriente e la dieta azzera la fame, è possibile consumare troppe poche calorie e ritrovarsi a perdere peso. Anche qui, un periodo di adattamento in cui si presta attenzione alle quantità ti salverà tempo e fatica.
2. NON CONSUMI ORGANI
La PKD prevede il consumo dell’animale dalla “testa alla coda”, infatti per ottenere tutti i nutrienti indispensabili al nostro organismo è cruciale il consumo di organi. Non puoi dire di seguire una PKD se non consumi organi con regolarità. Cruciale quindi inserire fegato, cervella, midollo e altri organi su base settimanale per ottenere il massimo da questa alimentazione ed evitare carenze nutrizionali.
3. CONSUMI ANCORA CIBI PROIBITI
Se vuoi seguire una PKD stretta devi ricordarti che i cibi vegetali sono completamente esclusi. Se stai consumando ancora cibi vegetali, anche bevande come caffè e tè, sappi che stai potenzialmente vanificando gli sforzi della PKD. Elimina tutti i cibi e le bevande che non provengono da animali e potrai star sicuro di seguire la PKD (stretta) in modo corretto. Circa la PKD più flessibile, ricordati comunque che le quantità di verdura e frutta devono essere minime e le bevande come il caffè e il tè sono sconsigliate.